Organizzazioni sostenitrici
Le organizzazioni promotrici dell’Iniziativa contro l’allevamento intensivo sono Sentience, VIER PFOTEN, la Fondazione Franz Weber e Greenpeace. Inoltre è sostenuta da un’ampia alleanza di organizzazioni di tutela degli animali, del diritto degli animali, agricole e ambientali.
Organizzazioni promotrici
Sentience
Sentience ha lanciato l’Iniziativa contro l’allevamento intensivo nel 2018. Questa associazione ha come obiettivo di difendere gli interessi degli animali in seno alla società. Sentience ha l’intenzione di ottenere una miglior tutela degli animali, poiché si tratta di esseri sensibili. Ciò vale anche per gli animali allevati a scopo agricolo.
VIER PFOTEN
VIER PFOTEN desidera un miglior benessere degli animali in contatto diretto con l’essere umano. Perciò ci impegniamo per migliori condizioni di detenzione dei cosiddetti animali da reddito. L’iniziativa contro l’allevamento intensivo è un passo verso un futuro che accorda la necessaria attenzione al benessere degli animali.
Fondazione Franz Weber
La Fondazione Franz Weber (FFW) è rappresentata nel comitato dell’Iniziativa contro l’allevamento intensivo fin da quando è stata lanciata, nel 2018. La FFW si impegna da decenni, in Svizzera e in tutto il mondo, contro gli abusi e i maltrattamenti nelle detenzioni animali e per una riduzione dello smodato consumo di carne.
Greenpeace Svizzera
In qualità di organizzazione ambientalista Greenpeace si impegna per far diminuire il consumo di prodotti di provenienza animale. Il nostro obiettivo consiste a fare in modo che l’agricoltura produca di nuovo derrate alimentari in buona coscienza e in buone condizioni invece di doversi piegare agli interessi dei grandi distributori e delle industrie agroalimentari.
Alleanza
Altre organizzazioni
«L'allevamento intensivo è una crudeltà animale istituzionalizzata per la produzione di prodotti a base di carne di qualità inferiore. Per questo motivo, anche come mangiatore occasionale di carne, sono favorevole all'iniziativa.»
Iscriviti alla newsletter
La nostra newsletter ti mantiene aggiornato sui progressi dell’Iniziativa contro l’allevamento intensivo e ti informa sulle azioni e gli avvenimenti in relazione ad essa.
Come posso contribuire?
Il tuo sostegno ci è prezioso per raggiungere più persone con i nostri argomenti. Un dono, uno striscione sulla terrazza o un impegno attivo: con il tuo aiuto fisseremo la dignità dell’animale nella Costituzione e prepareremo il terreno per un’agricoltura sostenibile. Grazie di cuore!