Sondaggi rappresentativi indicano regolarmente che la maggior parte della popolazione predilige carne proveniente da «detenzioni rispettose degli animali». Ciò contrasta con il fatto che il nostro consumo di prodotti animali è quasi interamente coperto da detenzioni industriali di animali da reddito.
I motivi di questa discordanza tra domanda e offerta sono molteplici e vanno dalla mancanza di conoscenze e di consapevolezza al marketing miliardario della lobby della carne, che continua a brandire il mito del paese di Heidi. L’iniziativa «No all’allevamento intensivo in Svizzera» vuole porre fine a questa situazione.