L’iniziativa popolare federale «No all’allevamento intensivo in Svizzera» chiede che la detenzione industriale di animali da reddito cessi entro i nostri confini nazionali. Traccia la via di un consumo equo e consapevole di prodotti di provenienza animale, per il bene degli animali, delle persone e dell’ambiente. Auspica il ritorno a un’agricoltura rispettosa delle risorse, che conta su una produzione naturale e rispettosa degli animali.
L’agricoltura svizzera è confrontata alla tendenza globale all’intensificazione e alla concentrazione della produzione zootecnica. Le piccole aziende contadine non resistono alla pressione esercitata sui prezzi. Devono produrre più carne a un prezzo inferiore. Nel frattempo appaiono le «fabbriche di animali» che trascurano il benessere degli animali, somministrano regolarmente antibiotici e importano enormi quantità di foraggio dall’estero. È ora che tutto questo cambi!